Il 3 giugno 2025 è stato pubblicato l'Avviso con il quale il Ministero dell'istruzione intende promuovere la realizzazione di laboratori innovativi e avanzati per lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali connesse con i relativi indirizzi di studio e in ottica inclusiva.
L’iniziativa è finanziata dal Programma operativo complementare al Programma operativo nazionale “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, di seguito POC “Per la Scuola” 2014-2020.
Beneficiari
Il bando è rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo
grado delle regioni Basilicata ,Calabria ,Campania, Molise, Puglia ,Sardegna e Sicilia, con indirizzi di studio tecnico e/o professionale
Risorse a disposizione
Fino a 201.000,00 € a Istituto Scolastico.
Tempi e scadenze
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata dal 9 giugno 2025 ed entro le ore 18.00 dell’8 luglio 2025 esclusivamente tramite l'area del sistema informativo predisposta alla presentazione delle proposte (GPU) e quella del sistema Informativo Fondi (SIF).
Acquisti consentiti
Oggetto dell'avviso è la fornitura di beni e attrezzature per la realizzazione di laboratori professionalizzanti: almeno l'85% dell'importo richiesto e assegnato dovrà essere utilizzato per acquisti di beni.
Nello specifico le attrezzature selezionate dovranno essere indirizzate alla realizzazione di laboratori professionalizzanti dotati di strumentazioni digitali e innovative, che favoriscano e potenzino l’apprendimento delle competenze chiave richieste dal mercato del lavoro.
La struttura fisica dei laboratori deve essere pensata per favorire lo sviluppo e il potenziamento delle competenze.
Tipologie di intervento (moduli)
Il bando è indirizzato a sostenere gli interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali e in particolare riguarda le seguenti
tipologie di intervento:
- Ambienti laboratoriali per istituti tecnici
- Ambienti laboratoriali per istituti professionali
Ciascuna istituzione scolastica attraverso il menù proposto dal sistema, potrà selezionare:
- uno specifico modulo per ogni laboratorio destinato ad uno specifico indirizzo di studio
- uno o più moduli per lo stesso indirizzo di studio.
Ciascun modulo identifica un ambiente laboratoriale realizzato o ammodernato, ferme restando le caratteristiche imprescindibili della sostenibilità ambientale e dell'innovazione tecnologica.
Siamo in grado di offrire:
🔹 Soluzioni “chiavi in mano” già pronte
🔹 Progettazione personalizzata su misura a cura di tecnici e progettisti
qualificati
🔹 Assistenza tecnica, installazione e collaudo inclusi
🔹 Supporto documentale per la preparazione della proposta
progettuale, con rilascio di capitolati tecnici dettagliati, preventivi e
schede di conformità
Tra le soluzioni laboratoriali già disponibili, segnaliamo le seguenti
tipologie (interamente modulari e adattabili ai vostri indirizzi di studio):
- LABORATORI DI SIMULAZIONE DI VOLO (BATD, AATD, GARMIN
G1000)
- MICROBIRRIFICIO da 100 litri
- LABORATORIO DI LAVORAZIONE LATTE, CONFETTURE, ANALISI
ALIMENTI
- AUTOMAZIONE DI PROCESSO e INDUSTRIA 5.0
- PNEUMATICA, ELETTROPNEUMATICA, CNC (Tornitura e
Fresatura)
- ROBOTICA, ELETTRONICA, ENERGIE RINNOVABILI, IDROGENO,
FISICA
- MACCHINE ELETTRICHE, TERMOTRONICA, MECCANICA,
OLEODINAMICA
- BIOMEDICALE (monitoraggio e terapie), DENTALE,
ODONTOTECNICO
- MODA, SALDATURA IN REALTÀ AUMENTATA,
TELECOMUNICAZIONI
- STAMPA 3D, SENSORI, MICROCONTROLLORI, CODING
- GIZERO LAB (Agri Tech, Air Quality, Meccanica, Informatica,
Logistica, Costruzioni…)